Il Nuovo Nido ODV
Associazione di famiglie adottive che si propone di informare e contribuire a creare la Cultura dell’Adozione attraverso il dialogo, la formazione e la condivisione di esperienze.

Chi siamo
Siamo un gruppo di famiglie adottive, sparse tra le colline della bergamasca e i vigneti della Franciacorta fino ad arrivare alle limonaie del Lago di Garda, che da tempo sta cercando un punto di aggregazione con altre famiglie adottive, già formate o future.
Alcuni di noi hanno già abbracciato i propri figli, altri ne sentono la presenza e ne hanno una foto, altri ancora ne conoscono solo il Paese di provenienza.
Ciò che ci accomuna è il desiderio, unito al sentito bisogno, di confrontarci e condividere esperienze, emozioni e speranze di questo lungo e tortuoso cammino adottivo.
Tutto ha avuto inizio sul forum “Le Radici e le Ali“! Frequentandoci abbiamo pensato che questa nuova amicizia poteva crescere, espandersi e coinvolgere altre famiglie.
Nell’aprile 2011 abbiamo deciso di costituirci associazione ed è così che è nato Il Nuovo Nido!!!
Cosa ci caratterizza? La convivialità, la goliardia, il desiderio di fare gruppo, di condividere e, perchè no, anche di fare festa!
Non può naturalmente mancare la reciproca disponibilità al sostegno e all’ascolto, la serietà con la quale ci adoperiamo al fine di portare avanti il nostro progetto di gruppo di famiglie adottive, la volontà di voler diffondere coi mezzi opportuni la cultura dell’adozione e la semplicità con la quale operiamo.
Il nostro obiettivo non è quello di insegnare ad essere genitori o dare soluzioni ai problemi, ma quello di creare una rete di famiglie nella quale ciascuno possa in qualche modo trovare gli strumenti per affrontare e vivere l’adozione.
Sappiamo quanto l’attesa adottiva sia bella ma anche difficile perché è colma di tempi morti che non sembrano passare mai perciò crediamo che stringere legami con altri nella nostra stessa situazione possa essere utile a rendere questa attesa più dolce.
Prossimi Eventi
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AFATTORI DI RISCHIO E FATTORI PROTETTIVI
Cari Amici, vi invitiamo al prossimo incontro durante il quale, con l’aiuto di due professionisti, ci confronteremo sulle normali fatiche del genitore, e del genitore adottivo/affidatario in particolare. Il dott. Bissoli ci parlerà dei fattori di rischio (prenatali e dei primi anni di vita) che possono influenzare il neuro-sviluppo. La dott.ssa Albanese invece ci aiuterà […] ...
Eventi PASSATI
Ospitaletto (BS)
via Martiri della Libertà 40 A, Sala Polifunzionale (sopra il bar, stabile del centro anziani)Intrecci d’arte
Laboratorio creativo per famiglie. Il laboratorio sarà esperienziale. Non sono necessarie abilità artistiche ma la voglia di trascorrere un pomeriggio in famiglia con altre famiglie. Si consiglia un abbigliamento comodo e sporchevole! ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 ASviluppare emozioni positive ed essere più resilienti
Incontro con il Dottor Claudio Boienti psicologo clinico, docente, formatore e autore. ...
Stanza delle Associazioni
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 ARicominciamo insieme…
Presentazione delle attività e degli incontri programmati per i prossimi mesi. ...
Oratorio di Ospitaletto (BS)
Piazza S.Rocco 13, Ospitaletto (BS)Il cammino dell’adozione
ll 20 maggio alle ore 15 avremo con noi Francina Foresti, vice-presidente dell’associazione Anfad, Associazione Nazionale Figli Adottati. Con lei e grazie al suo racconto-testimonianza avremo la possibilità di avvicinarci al punto di vista dei figli. Restate sintonizzati per i dettagli. ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AIl corpo come strumento di comunicazione in adolescenza
Io ho un corpo o sono un corpo? Il corpo è prigioniero o espressione dell’anima? Chi sono io? Non sono più il bambino che sono stato , ma non sono ancora l’adulto che sarò …. Incontro con il dott. Angelo Mattei ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AOltre la tempesta
“Vivere divisi tra il desiderio di emozioni e la paura del legame, le due ossessioni della sensibilità contemporanea” (Zygmunt Bauman)Proviamo insieme a orientarci per capire meglio i nostri figli? Vi aspettiamo sabato 11 marzo alle ore 15. ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AL’Adozione
L’Adozione. Il labirinto, il filo, l’intreccio. Dialogo con l’autrice Marjlena Sandrini, madre adottiva ed ex-docente di lettere. ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AAdolescenza tra sfide e traguardi
Abbiamo scelto uno dei temi più caldi: l’adolescenza. Vi aspettiamo ...
Stanza delle Associazioni
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AMissive
Laboratorio di scrittura creativa per dar voce alle proprie emozioni. ...
Sala polifunzionale (stabile centro anziani - sopra il bar)
Ospitaletto(BS), via Martiri della Libertà 40 AL’attesa
Quali implicazioni ha l’ “attesa” nell’adozione?L’attesa del tanto desiderato “abbinamento” implica una fase di sospensione e vuoto o comunque di crescita?Quale atteggiamento possiamo assumere per evitare di vivere il tempo che passa come una costante frustrazione?L’obiettivo del Workshop pomeridiano che abbiamo pensato per le coppie in attesa di abbinamento o di concludere l’iter con i […] ...

TELEFONO
